L'ANACI-Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari ha il compito di :
- riunire ed organizzare tutti coloro che esercitano a carattere continuativo e professionale l’attività di amministratore di beni immobili;
- promuovere, favorire e coordinare tutte le iniziative inerenti la professione campi culturale, previdenziale, assistenziale e associativo;
- offrirsi come principale punto di riferimento del potere legislativo e di quello esecutivo;
- promuovere e/o partecipare alla gestione di organismi didattici anche a livello universitario;
- curare in proprio o attraverso terzi, pubblicazioni anche periodiche o notiziari;
- istituire speciali elenchi per giovani amministratori;
- promuovere la costituzione di una cassa nazionale di previdenza per amministratori di immobili o concludere accordi con istituti già esistenti;
- costituire un fondo di garanzia fidejussoria e stipulare copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale degli amministratori;
- promuovere il continuo aggiornamento professionale degli amministratori;
- promuovere l'avviamento e la formazione dei dipendenti dei propri associati e dei condominii;
- fornire agli associati assistenza in materia condominiale al fine di agevolare e migliorare qualitativamente l'esercizio della professione;
- promuovere l'istituzione di corsi propedeutici di avviamento alla professione di amministratore condominiale ed immobiliare
All'amministratore compete il ruolo di:
- tutore di interessi pubblici di grande rilievo;
- fornitore di servizi di elevata specializzazione tecnica;
- protagonista della salvagurdia del patrimonio edilizio privato;
- interlocutore privilegiato della pubblica amministrazione per la soluzione di tutte le problematiche inerenti la casa.